Titolo del Progetto

CRE Leone

Tipologia di proposta/attività

Centro Ricreativo Estivo

Breve descrizione

Sport, natura e divertimento!
Una location suggestiva come la Rocca Brancaleone sarà luogo ideale di scambio e apprendimento per i giovani partecipanti.
Il nostro staff programma ogni settimana giochi, attività sportive, laboratori creativi e culturali per rendere l'estate un momento indimenticabile. I bambini, immersi nel verde e nella storia di uno dei luoghi simbolo della città, avranno modo di sperimentare esperienze motivanti e di dedicarsi alla scoperta, alla socialità e la vitalità.

Costi

€ 15,00 Tessera assicurativa , per ogni iscritto/a valida per tutta l’estate.
€ 115,00 alla settimana giornata intera
€ 100,00 alla settimana mezza giornata con uscita alle 14.00
€ 75,00 alla settimana mattiniero con uscita alle 12.00 o pomeridiano con ingresso alle 14.00
Pasti al sacco oppure forniti dal ristorante della Rocca Brancaleone , al costo di € 35,00 a settimana ,eventuali regimi alimentari personalizzati (allergie, vegetariano, intolleranze, celiachia) € 50,00 alla settimana

Info per iscrizione e Contatti

Le iscrizioni possono essere effettuate in segreteria o tramite il nostro sito:
https://crecsiravenna.it/cre-leone/

Email: cre@csiravenna.it
Cellulare: 353 4546670

Comitato Territoriale C.S.I. di Ravenna - APS
Via D. Bramante , 43_ 48124 Ravenna
Lun-Gio-Ven: 08:30-12:30 - Mar: 08:30-17:00 - Mer: chiuso

Sedi / spazi di realizzazione

Il CRE Leone si svolge presso la storica Rocca Brancaleone, un bellissimo parco della città di Ravenna, in via Rocca Brancaleone, 35.
Le mura e la vegetazione rendono il clima piacevole anche in estate. L'accesso avviene dal ponticello piccolo e il nostro CRE ha come punto di riferimento la zona adiacente alla piastra multifunzionale della Rocca. Il ristorante e il bar si occuperanno di fornire pranzi e merende.
In caso di maltempo ci appoggeremo ad una struttura al chiuso.

Destinatari

Per tutti i bambini/e dai 5 anni compiuti ai 14 anni

Risorse impiegate

Laureati in Scienze Motorie, educatori professionisti, istruttori qualificati e aiutanti saranno presenti in rapporto adeguato al numero e all'età dei partecipanti

Tempistica e durata

Dal 9 giugno fino al 12 settembre, compresi:
– mercoledì 23 luglio “Sant’Apollinare”
– la settimana di Ferragosto (da lunedì a giovedì, escluso venerdì 15 agosto)

Il servizio si intende erogato per “settimane” di 5 giorni, dal lunedì al venerdì.
Non sarà possibile recuperare le giornate “saltate” per motivi personali.

Il servizio viene erogato dalle 7.45 alle 18.00.