Titolo del Progetto
Estate alla Standiana 2025
Tipologia di proposta/attività
Centro Ricreativo Estivo
Breve descrizione
Proponiamo esperienze all'aria aperta di diverso tipo:
attività di movimento singole e a squadre;
ascolto musica e balli di gruppo;
cacce al tesoro e giochi d’acqua;
laboratori manipolativi ed espressivi;
compiti e lettura;
piccole esperienze nel lago;
Ping-pong, calcino, calcio, pallavolo, racchettoni;
servizi di aiuto e collaborazione.
Costi
Elementari: 135€ 1 settimana; 260€ 2 sett. ; 375€ 3 sett. ; 480€ 4 sett. ; 575€ 5 sett. ; 720€ 6 sett. ; 735€ 7 sett.
Medie: 115€ 1 sett. ; 220€ 2 sett. ; 315€ 3 sett. ; 400€ 4 sett. ; 475€ 5 sett. ; 540€ 6 sett. ; 595€ 7 sett.
Fratelli: 95€ 1 sett. ; 180€ 2 sett. ; 255€ 3 sett. ; 340€ 4 sett. ; 400€ 5 sett. ; 450€ 6 sett. ; 525€ 7 sett.
Settimane di 4 g. (S. Apollinare Ferragosto) fino alle 15.00
115 € 1 sett. ; 220 € 2 sett.
fratelli 90€ 1 sett. e 170€ 2 sett.
Info per iscrizione e Contatti
Tel 339 7545885 dopo le 16.30
Richiedere il modulo a cre.standiana2021@gmail.com
Sedi / spazi di realizzazione
Teatro delle nostre attività é la zona Portuali del lago Standiana, luogo naturalistico a pochi chilometri da Ravenna. Oltre alla riva del lago, sono presenti grandi gazebo e tettoie con tavoli, bagni in muratura con docce esterne, 4 fontanelle esterne in punti diversi del parco, molto spazio verde, un campo in sabbia da racchettoni o beach volley.
Destinatari
35/40 bambini/e da 6 a 13 anni, di cui massimo 3/4 bambini certificati per una buona inclusione e garantire un supporto educativo adeguato in base ai bisogni specifici individuali
Risorse impiegate
1 responsabile, 2/3 animatori, 3/4 educatori, 2/3 ragazzi aiutanti e 1/2 volontari
Tempistica e durata
Dal 16 giugno al 14 agosto 2025 (Chiusura il 23 luglio per S. Apollinare e Ferragosto)
7 settimane dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00
2 mini settimane di 4 giorni e fino alle 15 (Settimana di S. Apollinare e di Ferragosto). Settimane sperimentali ove accogliere fino a 25 bambini/e di cui 10/12 con bisogni speciali con una programmazione studiata per fare esperienze e sensibilizzare ogni bambino/a alla diversità, alle unicità, alla socializzazione.